In realtà, fin dai primi approcci alla docenza, ho capito che per me non era esattamente così.
Il senso di nutrimento dopo una sessione in aula mi fece intuire che lo scambio con gli studenti apparteneva ad un ambito più ampio del semplice passaggio di informazioni.
Una con-divisione, una partecipazione attiva ad un “qualcosa” che appartiene a tutti, una responsabilità reciproca.
Oggi mi sento appagato dai risultati personali e professionali ottenuti dai miei studenti: le aspettative e la fiducia che si ripongono nell’altro sono elementi imprescindibili dal successo.
L’entusiasmo ha fatto il resto!
- Professore a Contratto di Procedura Penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Federico II di Napoli.
- Professore di Procedura Penale presso l’Università Unithelma la Sapienza di Roma
- Tiene lezioni di Diritto Penale presso l’Università Statale Parthenope di Napoli
- Partecipa come esperto al Convegno sui Reati per Responsabilità Medica, organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia Federico II di Napoli
- Docente di Diritto Penale presso la Scuola per le Professioni legali
- Tiene Lezioni di Procedura Penale presso la sede Italiana dell’Università di Malta
- Prende parte come esperto in Indagini Difensive al ciclo di lezioni organizzato presso il Tribunale di Napoli dall’Associazione Nazionale Forense
- Partecipa come esperto al Convegno tenuto presso il Tribunale di Salerno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Salerno
- E’ relatore al Convegno Organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Avellino
- Docente di Diritto Penale presso la Scuola Allievi Agenti di Polizia di Stato di Caserta
- Tiene lezioni alla Polizia Municipale del Comune di Salerno